Depuratori biologici a fanghi attivi "a schema tradizionale"

copertina

Servizi offerti: Progettazione, produzione, installazione, e gestione dell'impianto.

Descrizione Prodotto

I depuratori biologici a fanghi attivi “a schema tradizionale” vengono realizzati nella versione che oggi viene adottata nei grandi impianti urbani, quindi lungamente sperimentati, realizzando un favorevole compromesso di minima spesa tra costi d’impianto e spese d’esercizio.
La depurazione biologica dei liquami avviene in due stadi:
1. in seguito ad un assorbimento di energia una parte delle sostanze organiche inquinanti è dapprima ossidata, mentre parallelamente si formano nuove sostanze cellulari;
2. i batteri si concentrano in fiocchi facilmente decantabili (i fiocchi di fanghi attivi risultano così composti di una sostanza vischiosa, nella quale sono presenti i batteri ed i protozoi mentre l’acido carbonico, l’ossigeno, il fosforo sono approssimativamente presenti nella proporzione di 5:1:0,15).
Gli impianti a fanghi attivi sono così strutturati:
  • Eventuali Trattamenti meccanico-fisici;
  • Sedimentazione primaria realizzata con impianti Imhoff alla quale saranno collegati i digestori;
  • Ossidazione biologica per il trattamento del fango primario;
  • Sedimentazione secondaria;
  • Bacino di accumulo e ispessimento del fango stabilizzato;
  • Bacino di clorazione.
depurazione acque
 
Codice PDF DWG
cookie