Impianti degrassatori - Separatori grassi

copertina

Il degrassatore provvede alla rimozione dalle acque delle sostanze fangose e di quelle grasse ed oleose mediante l’impiego di una singola cisterna monolitica munita di due deflettori. In tal modo il degrassatore opera in due fasi: la prima prevede la separazione e l’accumulo dei solidi sedimentabili (fango, limo, sabbia, ecc.) mentre la seconda prevede la separazione e l’accumulo delle sospensioni flottanti (grassi e oli di origine vegetale e animale). La tubazione di ingresso è dotata di un deflettore di entrata che provvede a ridurre la velocità ed uniformare il flusso dell’acqua nel comparto, mentre la tubazione di uscita è provvista di un deflettore paraschiuma di uscita. Le acque da trattare si immettono nella cisterna, i solidi sedimentabili si depositano sul fondo mentre l’acqua decantata e le sostanze leggere si addensano in superficie facendo defluire la sottostante acqua chiarificata oltre il paraschiuma fin nella condotta di scarico. Periodicamente è necessario provvedere all’estrazione dei solidi e degli oli e grassi accumulati nel degrassatore. Così conformato ed attrezzato, nelle condizioni di carico compatibili con la sua dimensione nominale, il degrassatore è in grado di rimuovere i grassi e gli oli di origine vegetale e animale presenti nell’acqua fino ad un contenuto residuo non superiore a 20 mg/l.

Descrizione Prodotto

Impianto prefabbricato di separazione dei grassi realizzato con cisterne monolitiche a base circolare prefabbricate costruite in unico getto con calcestruzzo confezionato con cemento tipo II/A-LL 42,5R, con classe di resistenza C35/45 e classe di esposizione XC4, XD3, armate con gabbia rigida in acciaio B450A-C e verificate per carichi stradali ed azioni sismiche secondo il DM 17/1/2018, completo di solette di copertura prefabbricate in cav pedonali o carrabili, predisposte per ispezioni a passo d’uomo e chiusini in ghisa di idonea classe. L’impianto è dimensionato e costruito secondo la norma UNI EN 1825 parte I e II. I comparti ed i relativi tubi e deflettori di entrata e di uscita dell’acqua sono dimensionati in conformità con i valori minimi stabiliti dalla tabella 1 e dal punto 5.5 della norma UNI EN 1825-1. L’impianto è costruito da azienda in possesso di certificazione di Sistema Qualità Aziendale UNI EN ISO 9001:2015.
 
degrassatore
 
Codice PDF DWG
Capitolato PDF N.D.
Degrassatore NS4 PDF DWG
Degrassatore NS7 PDF DWG
Degrassatore NS10 PDF DWG
Degrassatore NS15 PDF DWG
Degrassatore NS20 PDF DWG
Degrassatore NS25 PDF DWG
cookie