H3BCNJ100 Spartitraffico monofilare H3

copertina

Si tratta di una barriera da posizionare come spartitraffico in fila singola o in doppia fila. Il collegamento in testa con una barra di acciaio rullato fornisce continuità al sistema. Nella sua utilizzazione in singola fila, con impatti particolarmente violenti, si riscontra una discreta deformabilità trasversale (in linea con tutte le barriere spartitraffico, anche in acciaio, della stessa classe) che comunque riduce la potenzialità della perdita dei carichi trasportati che aumenterebbe se la barriera non avesse deformazioni; è infatti preferibile avere un elemento che invade parzialmente la corsia opposta piuttosto che un grosso carico che "vola" e rotola senza controllo nell'altra carreggiata. Installando due file parallele si ottiene uno dei sistemi più sicuri per evitare il salto di carreggiata; necessita di uno spartitraffico ampio, ma consente la possibilità di inserire all'interno del verde, piantato nel terreno presente tra i due filari.

Descrizione Prodotto

Barriera di sicurezza stradale antiurto per spartitraffico modello “H3BC-NJ100” monofilare testata in classe di contenimento H3-W8 ai sensi del DM 2367/2004 e norma UNI EN 1317, prefabbricata e costruita in unico getto con calcestruzzo confezionato con cemento tipo II/A-LL 42,5R, con classe di resistenza C35/45 e classe di esposizione XC4, XS2, XD3, XF1, XA1, con profilo New Jersey simmetrico monofilare di dimensioni cm 62x619x100 larghezza in testa cm 13,6, armata con gabbia in acciaio B450 A/C, con copriferro non inferiore a 20 mm, e munita nella parte superiore di barra rullata in acciaio C45 orizzontale passo 10 e diametro mm 30, e completa di manicotti di giunzione. Il collegamento inferiore è affidato a kit di collegamento composto da doppia piastra mm 280x80x10 con relativi tiranti, dadi M24 e rondelle, il tutto in acciaio S235JR zincato a caldo. Costruiti da azienda in possesso di certificazione di sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2015, e certificato CE.
 
Alcuni Parametri Test Auto Test Autocarro
TB11 - n. 521 TB61 n. 522
Deflessione dinamica massima normalizzata (Dn) 0,1 m 2,9 m
Larghezza di lavoro del dispositivo normalizzata (Wn) 0,7 m 3,3 m
Intrusione del veicolo normalizzata (VIn) == 4,0 m - VI9
Deformazione permanente massima 0,1 m 2,7 m
Classe della larghezza di lavoro normalizzata (W) W2 W8
ASI C ==

 

Codice PDF DWG
Capitolato PDF N.D.
Disegno H100 Mono H3 PDF N.D.
Disegno H100 Mono H3 Terminale PDF N.D.
cookie