ET98 Bordo ponte H2

copertina

Si tratta di una barriera composta da più elementi modulari prefabbricati con due lunghezze di 6.00 e 3.00 metri, combinabili tra loro per poter effettuare protezioni in rettifilo ed in curva, anche su curve di raggio ridotto. Il collegamento in testa con una barra di acciaio rullato ed al piede con un elemento ad U in acciaio zincato, per evitare la rotazione incontrollata della parte inferiore del manufatto. Tutti e due tipi di pezzi hanno le estremità sagomate in maschio e femmina cilindriche in modo da poter effettuare le rotazioni necessarie ad iscriversi in curva. Se la rotazione necessaria è troppo elevata per permettere il collegamento della barra superiore in retto, si passerà all’uso dei pezzi da tre metri (con barra superiore non immersa nel calcestruzzo) che permette l’uso di manicotti con angoli anche notevoli (uso nei tornanti), in questi casi anche il collegamento al piede ottenuto con l’elemento di acciaio zincato sagomato ad U sarà girevole su di un perno per fornire l’angolo di rotazione necessario. Naturalmente nei tratti in rettifilo verranno usati solo i pezzi da sei metri, salvo particolari necessità. I terminali saranno ancorati a terra con dei paletti inghisati o infilati nel terreno.

Descrizione Prodotto

Barriera di sicurezza stradale antiurto modello “ET98” per utilizzo da bordo ponte, testata in classe di contenimento H2-W6, ai sensi del D.M. n° 2367 del 21/06/2004 e della norma UNI EN 1317, prefabbricata e costruita in unico getto con calcestruzzo confezionato con cemento tipo II/A-LL 42,5R, con classe di resistenza C35/45 e classe di esposizione XC4, XS2, XD3, XF1, XA1, con profilo “Trapezio” di dimensioni cm 40x98 L=600 cm (o L=300 cm), larghezza in testa cm 18, armata con gabbia rigida in acciaio B450 A/C, con copriferro non inferiore a 30 mm, e munita nella parte superiore di barra rullata in acciaio C45 orizzontale passo 10 e diametro mm 28, e completa di manicotti di giunzione. Costruiti da azienda in possesso di certificazione di sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9001:2015, e certificato CE.

 

Alcuni Parametri Test Auto Test Bus
TB11 - n.369 TB51 - n. 457
Deflessione dinamica massima normalizzata (Dn) 0,5 m 1,7 m
Larghezza di lavoro del dispositivo normalizzata (Wn) 0,8 m 1,9 m
Intrusione del veicolo normalizzata (VIn) == 1,8 m - VI6
Deformazione permanente massima 0,4 m 1,4 m
Classe della larghezza di lavoro normalizzata (W) W2 W6
ASI B ==

 

Codice PDF DWG
Capitolato PDF N.D.
Disegno ET98 H2 Bordo Ponte PDF N.D.
Accessorio ET98 Bordo Ponte PDF N.D.
cookie