Fognatura realizzata con tubazioni prefabbricate in calcestruzzo vibrocompresso, a sezione ovoidale, di lunghezza non inferiore a mt 2,00, con base piana d’appoggio ed incastro a bicchiere. Le tubazioni avranno sezione interna ovoidale, esenti da fori passanti. Le tubazioni saranno prodotte con calcestruzzo di tipo 42,5 R, con classe di resistenza C32/40. Le tubazioni dovranno essere prodotte e controllate, nelle varie fasi della produzione, da aziende in possesso di certificazione di Sistema Qualità Aziendale UNI EN ISO 9001:2015.
Le prestazioni statiche delle tubazioni dipendono essenzialmente dagli accorgimenti adottati nella loro posa in opera e più precisamente dovranno essere rispettate le seguenti prescrizioni:
Prescrizioni per la posa d’opera
a) Le tubazioni devono poggiare su uno strato continuo di cls base, di spessore opportuno, tale che la pressione trasmessa sul terreno sia contenuta in valori ammissibili e dovrà porsi attenzione al che i tubi appoggino per intero su tutta la superficie di base.
b) Il rinterro dovrà essere effettuato con materiale sabbioso – a granulometria sottile – per una altezza che va dal piano di appoggio a non meno di 50 cm dall’estradosso della tubazione.
c) Affinché vengano rispettate le ipotesi adottate nei calcoli statici di verifica, particolare cura dovrà porsi alla costipazione del rinterro nelle zone adiacenti le pareti laterali.
d) Lo scavo essere effettuato rispettando la condizione di trincea stretta (vedi disegno) evitando franamenti delle pareti per non avere modifiche della sezione, accumulando il materiale di risulta ad una distanza tale da evitare il pericolo di cadute di pietre sulla tubazione posata.
La trincea può considerarsi stretta qualora si verifichi una delle seguenti condizioni:
1° condizione
B< 2 D; H> 1,5 B
2° Condizione
2D < B < 3 D; H> 3,5 B
qualora venga effettuata una corretta posa in opera secondo le prescrizioni menzionate, i manufatti possono essere posti sotto un rinterro stretto variabile da -1 a – 4 metri (1,00 < H < 4,00).
Tubo Dimensioni |
Superficie rivestita mq x ml |
|||
Fondello 120° |
Fondello 120° |
Fino alla imposta calotta |
Totale |
|
400×600 |
0,25 |
0,580 |
1,150 |
1,903 |
500×750 |
0,314 |
0,710 |
1,436 |
2,380 |
600×900 |
0,377 |
1,000 |
1,723 |
2,855 |
700×1050 |
0,440 |
1,100 |
2,011 |
3,330 |
800×1200 |
0,502 |
1,200 |
2,298 |
3,806 |
1000×1500 |
0,628 |
1,440 |
2,873 |
4,758 |
1200×1800 |
0,754 |
1,610 |
3,448 |
5,710 |
Codice | DWG | Tipo d1xh | L | S1 | S2 | S3 | S4 | t1 | t2 | A | B | C | Sez. mq | Peso kg/cad | |
E001 | N.A. | N.A. | 400x600 | 2000 | 52 | 68 | 110 | 65 | 110 | 94 | 265 | 640 | 850 | 0,184 | 810 |
E002 | N.A. | N.A. | 500×750 | 2000 | 64 | 84 | 125 | 65 | 100 | 94 | 320 | 770 | 1030 | 0,287 | 1120 |
E003 | N.A. | N.A. | 600×900 | 2000 | 74 | 98 | 130 | 65 | 130 | 110 | 375 | 900 | 1190 | 0,413 | 1365 |
E004 | N.A. | N.A. | 700×1050 | 2000 | 84 | 110 | 140 | 85 | 145 | 130 | 430 | 1040 | 1400 | 0,561 | 1820 |
E005 | N.A. | N.A. | 800×1200 | 2000 | 94 | 122 | 145 | 90 | 150 | 120 | 490 | 1200 | 1570 | 0,734 | 2390 |
E006 | N.A. | N.A. | 1000×1500 | 2000 | 110 | 146 | 150 | 110 | 140 | 120 | 600 | 1400 | 1870 | 1,148 | 3000 |
E007 | N.A. | N.A. | 1200×1800 | 2000 | 122 | 160 | 175 | 125 | 165 | 170 | 720 | 1680 | 2250 | 1653 | 4345 |
Capitolato | N.A. | N.A. | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
* Per visualizzare i file è necessario registrarsi oppure effettuare il login.
Seguici su