Sono impianti di piccole e medie capacità per i quali interessa rendere il più agevole possibile e semplice la conduzione.Il ciclo depurativo è del tipo a fanghi attivi a “schema semplificato” in cui viene abolita la sedimentazione primaria, ed i liquami, dopo i normali trattamenti preliminari, sono inviati direttamente alla fase biologica di aerazione.
E’ stato verificato che, nel caso di scarichi intermittenti (industrie alimentari quali caseifici, conservifici, salumifici, cantine, mattatoi, scuole, collegi, comunità isolate ecc.) con intermittenza che si estrinseca in carichi praticamente nulli in certe ore (ad esempio durante la notte) o in certi giorni della settimana (durante le festività e i fine settimana), le fasi di sedimentazione primaria sono causa di gravi difficoltà per gli impianti che ne sono dotati, poiché i lunghi tempi di detenzione, durante i periodi di carico ridotto o nullo, ne provocano la rapida fermentazione anaerobica, con formazione di odori nauseabondi, risalita di fango dal fondo, ecc.
I nostri impianti presentano i seguenti vantaggi :
La differenziazione con il sistema tradizionale è costituita dal fatto che i fanghi di supero provenienti dal sedimentatore secondario (fanghi freschi), invece di subire un trattamento di stabilizzazione anaerobica, sono sottoposti ad una digestione aerobica.
Codice | DWG |
* Per visualizzare i file è necessario registrarsi oppure effettuare il login.
Seguici su